Caratteristiche e campi d’impiego degli armadi spogliatoio

Gli armadi spogliatoio sono degli studiati e creati apposta per essere disposti in punti focali di un ambiente come, per esempio, quello di un’azienda, o di una palestra, ma non solo. Generalmente, vengono costruiti prestando particolare attenzione alla qualità dei materiali, robustezza, e finiture. Le soluzioni sono davvero molteplici per qualsiasi tipo di ambiente, dall’azienda all’ente, dalla scuola alla caserma, dal centro sportivo al centro benessere.

Armadietti spogliatoio: i materiali più utilizzati

Il materiale più appropriato varia a seconda del contesto, del livello di umidità degli ambienti e dell’eventuale arredamento già presente. Per le scuole il più indicato è la plastica, che ha il vantaggio di essere durevole e piuttosto economica.

Inoltre, in termini estetici, gli armadietti in plastica offrono tantissime possibilità: si adattano perfettamente all’ambiente scolastico e anche a quello domestico. In generale vengono realizzati in PVC e polipropilene, materiali che non assicurano una resistenza adatta agli ambiti professionali. Il vantaggio, però, è quello di avere un costo relativamente basso.

Anche la produzione armadi spogliatoio in legno riguarda principalmente l’ambiente domestico. I prodotti di questo tipo sono usati nella maggior parte dei casi per il deposito di scope e detersivi, oppure per riporre scarpe, attrezzi da giardinaggio e altri oggetti che si desidera nascondere alla vista.

L’HPL è un altro gettonato materiale per la creazione degli armadietti spogliatoio. Si tratta di un laminato plastico che unisce la durabilità tipica della plastica a un’eccellente robustezza. Si tratta di articoli con struttura metallica e pannelli in HPL con uno spessore variabile. Quelli in HPL, a differenza dei comuni armadietti in plastica, presentano costi piuttosto alti, per via delle eccellenti prestazioni tecniche del materiale.

Tutti i vantaggi degli armadi spogliatoio metallici per l’azienda

Quando si parla di arredi destinati ad ambienti lavorativi, la produzione armadi spogliatoio interessa prodotti in metallo e acciaio inox. Molto frequenti gli armadietti in lamiera metallica verniciata, proposti in una vasta gamma di colorazioni, come tinte neutre, ma anche colori accesi e sgargianti.

Ma quali sono le ragioni per scegliere gli armadi in lamiera? La prima su tutte, il rapporto qualità-prezzo, che nella maggioranza dei casi è davvero molto vantaggioso. Inoltre, il laminato si distingue per ottime proprietà tecniche: durabilità, elevata capacità di carico, e resistenza.Tutte caratteristiche che però non sono sufficienti se l’ambiente di destinazione presenta un elevato livello di umidità. Ipotesi in cui è richiesto l’impiego di armadi in acciaio inox, che resistono a corrosioni e ruggine. L’ unica alternativa è costituita dagli armadi in metallo zincato. C’è però un contesto in cui è indispensabile utilizzare gli armadi in acciaio inox, ovvero il settore alimentare.